Porsche Italia festeggia i trent’anni e apre a Milano il primo centro dedicato alle auto storiche
Per festeggiare i trent’anni di Porsche Italia il gruppo di Zuffenhausen, dedicherà ai numerosissimi possessori di Porsche storiche, il primo centro italiano a loro dedicato.
Da generose indiscrezioni avute a cena con Pietro Innocenti (D.G. Porsche Italia), durante la Winter Marathon, nella bellissima atmosfera invernale di Madonna di Campiglio: l’azienda ha programmato per marzo l’inaugurazione del primo centro italiano dedicato ai possessori di Porsche storiche. Come ha spiegato il Dott.Innocenti, il centro sarà in grado di coprire tutti modelli Porsche, partendo dalla 996 fino a tornare a primi modelli.
La data prevista, ma non ancora ufficialmente confermata è il 19 marzo 2015, la sede è quella del Centro Porsche Milano Est in via Rubattino 94.
Subito dopo dovrebbe aprirsi a Padova, sede storica di Porsche Italia, un altro centro dedicato al mondo Porsche classic. 52.000 sono i pezzi, prodotti da Porsche e dai Porsche classic partner (cioè fornitori esterni certificati ed autorizzati e in possesso del know how necessario per la produzione di ogni singolo pezzo), che costituiranno il catalogo dei ricambi resi disponibili. Il primo di una serie di centri assistenza, che potrà gestire la manutenzione e il restauro dalla a alla z, saranno dotati delle informazioni tecniche e di personale preparato ad-hoc per il tipo di vetture. Un aiuto notevole per gli appassionati possessori, oltre che una certezza di qualità su pezzi certificati. L’obbiettivo è quello di valorizzare il parco auto circolante, per garantirne la qualità tecnica e la sicurezza in strada. Infatti per la casa di Stoccarda è normale assistere auto ancora in perfetta forma e con elevati chilometraggi alle spalle.
80.000 le Porsche circolanti nel nostro paese, di cui quasi la metà possono essere considerate d’epoca. In generale infatti, più del 70% delle auto prodotte viaggia sulle strade di tutta Europa e ciò deve far riflettere su quanto sia importante offrire un servizio del genere, per un marchio che nel 2014 è risultato occupare la terza posizione in Europa in fatto di vendite, nel settore delle auto sportive, e con un mercato italiano, che occupa il secondo posto in Europa.
Inoltre ci è stato confessato che Porsche Italia, in occasione del 30° anniversario dalla nascita di Porsche Italia, ha ottenuto l’autorizzazione dalla casa madre per mettere nuovamente in produzione e in commercio in Italia, in edizione limitata una misteriosa Porsche scelta tra gli stupendi modelli del passato.
Vittorio Piaggi
Ecco una carrellata di immagini storiche dedicate ai Porsche lovers
13/03/1969 Ferdinand Piech a destra e Gerhard Mitter alla presentazione della Porsche 917 k – 3/13/1969 Ferdinand Pich right and Gerhard Mitter at the Porsche 917 k presentation (Photo: courtesy of porsche.com)
1969 – Una serie di Porsche 917 tipo k durante le fasi di omologazione presso la fabbrica Porsche di Zuffenhausen – 1969 – A series of Porsche 917 k type during homologation at the Porsche factory in Zuffenhausen (Photo: courtesy of porsche.com)
Le Mans 1970 – La Porsche 917 Kurzheck (codacorta) vince la gara – Le Mans 1970 – Porsche 917 Kurzheck (short-tailed) wins the race (Photo: courtesy of porsche.com)
1971 – Porsche Typ 917 20 Coup Sau Pink Pig (Photo: courtesy of porsche.com)
1971 – Porsche 917 Kurzheck (codacorta) – 1971 – Porsche 917 Kurzheck (short-tailed) (Photo: courtesy of porsche.com)
1971 – 24 ore di Le Mans – Porsche 917 Martini racing Kurzheck (codacorta) (numero di telaio 917-053) (Photo: courtesy of porsche.com)
1968 – La vittoria a Daytona – 1968–the victory at Daytona (Photo: courtesy of porsche.com)
A new Porsche Centre dedicated to the lovers of Classic (english version)
Porsche Italy celebrates 30 years and opens in Milan the first centre dedicated to vintage cars
From generous indiscretions had dinner with Pietro Innocenti (G.D.of Porsche Italy), during the Winter Marathon, in the beautiful winter atmosphere of Madonna di Campiglio: the company has scheduled for March, the inauguration of the first Italian centre dedicated to holders of Porsche history. As explained by Dr.innocent, the Centre will be able to cover all Porsche models, starting from 996 until the early models.
The scheduled date but not yet officially confirmed the March 19, 2015, thelocation is that of the Porsche Centre East Milan in via Rubattino 94.
Thereupon should open in Padova, historic home of Porsche Italy, another centre dedicated to Porsche classic. There are 52,000 pieces, produced by Porsche and the Porsche classic partners (i.e. external certificates and authorized suppliers and in possession of the necessary know-how for the production of each piece), which will be the catalogue of spare parts available. The first of a series of service centres, which can manage maintenance and restoration from a to z, will be equipped with the technical information and personnel prepared for ad-hoc type of coaches. Substantial aid for owners as well as a guarantee of quality on PCscertificates. The aim is to enhance the circulating car park, to ensure the technical quality and road safety. In fact, for the home of Stuttgart is normal car yet inperfect assist form and with high mileage behind.
80,000 Porsches circulating in our country, of which nearly half could be considered antiques. In General, in fact, more than 70% of the cars produced travels on roads all over Europe and this has to reflect on how important it is to offer a service like that, for a brand that in 2014 was occupying the third position in Europe in terms of sales, in the field of sports cars and in a Italian market, which occupies the second place in Europe.
Also there was confessed that Porsche Italy, on the occasion of 30 anniversary of the birth of Porsche Italy, got permission from the parent company to put back into production and marketed in Italy, a limited edition of a mysterious Porsche choice between the beautiful models of the past.
Above: a series of historical pictures dedicated to the Porsche lovers
Bene, ma a proposito di “Classic” , e di storia Porsche, nelle didascalie delle foto avete scritto “Pich” invece e’ Piech, “Zuffenhausener” invece di Zuffenhausen, “Kurzheckk” invece di Kurzheck…
"Mi piace""Mi piace"
Gentile sig.Borella,
grazie per le correzioni.
L’ho scritto ieri sotto gli effetti dell’influenza…, quindi alcuni dettagli mi sono sfuggiti.
Saluti,
Vittorio
"Mi piace""Mi piace"