Futuro in rosso alla Ferrari Driver Academy/Future in red at Ferrari Driver Academy [ITAENG]

Ferrari Driver Academy: futuro in rosso per le nuove giovani promesse. 13 ottobre 2016, grazie ad un accordo tra Ferrari Driver Academy e Tony Kart, le giovani promesse della Accademia hanno potuto esercitarsi davanti ad un ristretto pubblico di Ferraristi appassionatissimi e rigorosamente vestiti in rosso.

img_20161013_114354

Presenti a Lonato del Garda sul noto Circuito South Garda Karting tre delle nuove promesse del FDA: Antonio Fuoco, Charles Leclerc e Giuliano Alesi. Assente il “quarto moschettiere”, il cinese Guan Yu Zhou.

img_20161013_122331

b76dfd4db53b3fc349a7418e16f41f08

img_20161013_114106Notevoli le velocità di punta toccate in pista, circa 140 km/h. con kart capaci di raggiungere i 160 e ugualmente impressionanti anche le capacità di guida dei giovani talenti; tali da mettere quasi in ombra l’esibizione di Vettel, giunto in ultimo come ospite speciale e super atteso, quando il circuito si trovava già sotto una scivolosa pioggia autunnale.

Il programma della giornata ha previsto diverse sessioni di prove in pista e nel simulatore, oltre ad alcune session di allenamento. I tre giovani piloti hanno affrontato le attività con grande entusiasmo, prima di terminare la giornata partecipando a una conferenza stampa. Un giorno speciale che ha visto tra gli altri anche la presenza di Emerson Fittipaldi, giunto appositamente dal Brasile, oltre a: Giancarlo Fisichella, Andrea Bertolini, Marc Gene.

Vittorio Piaggi

 

 

 

Antonio Fuoco

Antonio Fuoco nato a Cariati (CS), il 20 maggio 1996 ha iniziato la sua carriera con i kart all’età di soli 4 anni. Nel 2007 ha ottenuto la sua prima vittoria internazionale nella categoria 60 mini. Nel 2009 ottiene il terzo posto nella classifica del campionato italiano Kart categoria KF3 e l’anno successivo il secondo posto in campionato.

img_20161013_111019

Alla fine del 2011 vince il primo Supercorso organizzato dalla CSAI in collaborazione con la FDA che gli hanno permesso di effettuare alcune sessioni di test con Formula Abarth. Nel 2013 è campione in Formula Renault 2.0 Alps e ottiene il quinto posto nel Campionato FIA Formula 3. Nel 2015 diventa driver di sviluppo presso Scuderia Ferrari e debutta nella GP3 Series con la Scuderia britannica Carlin e nel 2016 lavora con Maserati.

img_20161013_122604Charles Leclerc

Charles Leclerc nasce a Monte Carlo il 16 ottobre 1997 e inizia a guidare kart a 5 anni. Nel 2005 ha preso parte al campionato regionale PACA (Provence-Alpes-Cote d’Azur) ottenendo il titolo lo stesso anno, a cui seguono nuovi titoli nel 2006 e nel 2008. Nel 2009 ottiene inoltre il titolo “Campione Cadetto francese”. L’anno successivo gareggia in categoria KF3 e nel 2011 vince la Coppa del mondo KF3 CIK-FIA e il Trofeo CIK-FIA Accademy. Nel 2012 alla guida di un Kart GP ART è Campione WSK, diventando anche Campione europeo e vice campione del mondo. Nel 2013 è di nuovo vicecampione europeo e vice campione sotto i 18 anni, con il team Fortec Motorsport. Nel 2014 Charles è vice campione nel campionato ALPI con la stessa squadra e nel 2016 entra come driver in FDA e corre in GP3 con Scuderia ART Grand Prix.

 

 

 

img_20161013_115952Giuliano Alesi

Giuliano Alesi, asce il 20 settembre 1999 ad Avignone ed è figlio del famosissimo Jean (pilota Ferrari F1 nei primi anni ’90). Nel 2013 esordisce nella guida di kart nella categoria KF Junior. Nel 2015 Giuliano ha avuto il suo debutto in Formula 4 con Autosport Academy e vince 3 gare. Nel 2016 entra in FDA come studente e nella stessa stagione esordisce in GP3 con il team Trident.

Guan Yu Zhou

Guan Yu Zhou nasce a Shanghai il 30 maggio 1999 e comincia a guidare kart all’età di 8 anni. Nel 2008 vince 8 gare e riceve il titolo di “Miglior giovane pilota”. Nel 2013 Guan Yu vince il campionato europeo nelle categorie Junior Rotax e Rotax S1 ABKX ed è terzo nella graduatoria finale dei Euro Max Challenge. Nel 2014 entra nella Ferrari Driver Academy a Maranello e corre nel campionato Rotax MaxEuro Challenge e CIK-FIA European Championship KF. Nel 2015 prende parte al campionato italiano nella categoria di Formula 4 con il team Prema. Quest’anno debutta nel campionato europeo nella categoria Formula 3 con la Scuderia Motorpark.

 

Ferrari Driver Academy: a future in red [English]

Ferrari Driver Academy: future in red for new young talents. October 13, 2016, thanks to an agreement between Ferrari Driver Academy and Tony Kart, the young talents of the Academy were able to practice in front of a small audience of passionate Ferrari fans and strictly dressed in red.
Present in Lonato del Garda, Italy on the popular South Garda Karting Circuit three of new promises of FDA: Antonio Fuoco, Charles Leclerc and Giuliano Alesi. Absent the “fourth musketeer,” the Chinese Guan Yu Zhou.
Notable top speed tap on the track, about 140 km/h. with karts capable of reaching 160 and equally impressive driving skills of young talents; that put almost overshadowed the performance of Vettel, who came in as a special guest and super expected, when the circuit was already under a slippery autumn rain.

The program has provided several practice sessions on the track and in the Simulator, as well as some training sessions. The three young riders have tackled the task with great enthusiasm, before ending the day participating in a press conference.

img_20161013_121153A special day that saw, among others, the presence of Emerson Fittipaldi, who came specially from Brazil, plus: Giancarlo Fisichella, Andrea Bertolini, Marc Gene.

Vittorio Piaggi
Antonio Fuoco born in Cariati (CS), May 20, 1996 began his career in karting at the age of 4 years. In 2007 he got his first international victory in category 60 mini. In 2009 gets the third place in the championship standings Italian Karting KF3 category and the following year the second place in the ChampionshipAt the end of 2011 wins first competition Supercourse organized by CSAI in collaboration with the FDA that allowed him to do some testing with Formula Abarth. In 2013 he is champion in Formula Renault 2.0 Alps and gets the fifth place in the FIA Formula 3. In 2015 becomes development drivers at Scuderia Ferrari and debuted in the GP3 Series with British team Carlin. In 2016 he works with Maserati.
img_20161013_114443
 img_20161013_114529Charles Leclerc was born in Monte Carlo on October 16, 1997 and 5 years old he start driving karts. In 2005 he took part in the regional championship PACA (Provence-Alpes-Cote d’Azur) obtaining the title the same year, followed by new titles in 2006 and 2008. In 2009 it also gets the title French Cadet Champion. The following year compete in the KF3 category and in 2011 wins the World Cup KF3 CIK-FIA and CIK-FIA Academy trophy. In 2012 driving a Kart GP ART is also becoming WSK,European champion and vice world champion. In 2013 the European Vice Champion again and vice champion under 18 years, with the Fortec Motorsport team. In 2014 Charles is vice champion in the ALPS with the same team and Championship in 2016 enters as a driver in FDA and runs to GP3 with ART Grand Prix Scuderia.
Giuliano Alesi, axes on September 20, 1999 to Avignon and son of the famous Jean (Ferrari F1 in the early 90 ‘s). He made his debut in 2013 in the Junior kart in KF category. In 2015 Julian had his debut in Formula 3 and 4 with Autosport Academy wins races. In 2016 goes into the FDA as a student and in the same season he made his debut in GP3 with Trident.

Guan Yu Zhou was born in Shanghai on May 30, 1999 and start driving karts at the age of 8 years. In 2008 he won 8 races and receives the title of “best young rider. In 2013 the European Junior Champion Guan Yu Rotax and Rotax S1 ABKX and he is third in the final ranking of Euro Max Challenge. In 2014 enters the Ferrari Driver Academy in Maranello and runs in MaxEuro Rotax Challenge and CIK-FIA European Championship KF. In 2015 he takes part in the Championship with the team in Italian Formula category Press 4. This year he made his debut in the European Championship in the category Formula 3 with stable Motorpark.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...