Vintage garage: Back to the future! [ITA/ENG]

Vintage garage: Back to the future!

img_20161028_191530

Guidare un auto d’epoca è un esperienza fantastica, ma per quanto tempo ancora le norme che regolano la circolazione delle vetture e i limiti sulle emissioni in atmosfera lo consentiranno?
E’ giusto creare ulteriore inquinamento solo per il piacere di guidare una auto vintage?
E se fosse possibile trasformare una auto d’epoca o vintage, magari una vettura alla quale siamo molto affezionati come una FIAT 500, in modo che possa di nuovo essere adatta ad un uso quotidiano…?
Vintage Garage con una idea tanto semplice quanto geniale, ha installato un motore elettrico proprio su una FIAT 500. Portando da nuova vita una vettura che per maneggevolezza e dimensioni si adatta perfettamente ancora oggi ad un traffico cittadino sempre più congestionato, nel quale trovare un posto per parcheggiare è quasi un miraggio.
La cosa divertente delle auto trasformate da Denis del Vintage garage è che il cambio manuale rimane e può essere tranquillamente utilizzato nella guida dell’auto elettrica e provando la FIAT 500 elettrificata, devo dire inoltre che l’accelerazione non è certo inferiore a quella dell’originario motore a scoppio e il suono della vettura su strada è quasi immutato.

img_20161028_191547

Il progetto del Vintage Garage si chiama Vintage New Life e prevede di poter applicare questa trasformazione a qualsiasi tipo di auto sia d’epoca che moderna: il motore tradizionale viene sostituito da uno elettrico senza rimuovere la scatola del cambio, lasciando inalterato il piacere di guida. Le pratiche di omologazione del veicolo in Italia con l’aggiornamento della carta di circolazione e della documentazione occorrente sono svolte direttamente da Vintage Garage.
A partire da gennaio di quest’anno grazie al Decreto 219/2015, questo tipo di trasformazione viene consentita e regolamentata dal “Regolamento recante sistema di riqualificazione elettrica destinato ad equipaggiare autovetture M ed N1”, che definisce i parametri per la trasformazione delle auto a combustione in veicoli elettrici. LINK al Decreto 219/2015.

img_20161028_191538

La vostra vecchia auto vintage potrà quindi tornare ad essere utilizzata nella vita quotidiana con l’inserimento di un nuovo motore elettrico, migliorando così produttività ed efficienza del veicolo stesso, che potrà circolare con un impatto ambientale minimo.
Semplicemente con il Decreto 219/2015 ora è possibile commutare veicoli con motore termico (benzina o gasolio) in nuovi mezzi a esclusiva trazione elettrica. I destinatari della conversione sono tutti i veicoli a motore con 4 ruote progettati sia per il trasporto di persone che per quello merci come autovetture, autobus e anche autocarri sotto le 3,5 tonnellate. Per trasformare l’auto è necessario installare un motore elettrico con convertitore di potenza che andrà a sostituire il vecchio motore, un pacco di batterie che sostituiranno il serbatoio del carburante e un’interfaccia con la rete per la ricarica delle batterie stesse. Dal vecchio veicolo verranno rimossi anche i tubi di scarico, il radiatore e il circuito di raffreddamento.
La conversione all’elettrico avviene grazie alla partnership avviata con Newtron Italia, azienda che vanta un’esperienza pluriennale e specializzazione nel settore elettrico. L’autonomia del veicolo dipende dalle esigenze del cliente: possono essere installate batterie che consentono dai 100 ai 300 km. di autonomia, e a breve un nuovo kit che raggiunge i 400 km.

2

I vantaggi si possono riassumere in:
– risparmio sul costo carburante (il costo di una ricarica completa è inferiore al prezzo di un litro di carburante)
– esenzione del bollo (almeno per 5 anni)
– abbattimento dei costi dell’assicurazione sino al 50%
– abbattimento dei costi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria.
I motori elettrici hanno infatti una vita utile di milioni di chilometri (mediamente 3.000.000), questo perché nelle auto elettriche mancano proprio i componenti che nelle auto con motori convenzionali sono quelli più soggette ad usura e manutenzione, come ad esempio: marmitta, candele, coppa dell’olio, filtro dell’aria, filtro carburante, frizione, radiatore, cinghia a serpentina, motorino di avviamento, termostato, cinghia di distribuzione, pompa dell’acqua, liquido di raffreddamento, olio motore ecc… Quindi niente più cambio olio e filtri!
Inoltre i freni e altri costituenti meccanici in un’auto elettrica tendono a durare più a lungo.
Molti comuni d’Italia offrono alle auto elettriche la sosta gratuita sulle strisce blu e il libero accesso nelle zone a traffico limitato (ZTL). Libera Circolazione garantita in caso di provvedimenti di blocco traffico per inquinamento atmosferico.
Il costo dell’intervento è proporzionato al peso della vettura. Sono disponibili tre kit: small, medium e large. Una trasformazione che il privato può dedurre fiscalmente, mentre i possessori di Partita IVA possono usufruire del super ammortamento del 140% dedicato ai beni strumentali.

img_20161028_190942

Vintage Garage
Il Vintage Garage nasce grazie alla passione ed esperienza di Denis Naletto, Socio Fondatore e Responsabile Tecnico. Denis nei primi anni ’90 inizia la propria esperienza professionale nella Concessionaria Lancia di Saronno come apprendista e in seguito tecnico qualificato, lavorando anche su prototipi sport da corsa come Lucchini e Osella. Passando poi a Volvo diviene Tecnico Specializzato, e nel 2001 Capo Officina della Sede Volvo di Varese. Dal 2006 l’esperienza si sposta oltre confine approdando alla prestigiosa e nota Concessionaria Kessel SA di Lugano, dove si occupa di Ferrari, Rolls Royce, Maserati e Bentley, lavorando anche su preparazioni sportive.
Nel 2014 Denis tornato in Italia decidere di aprire in provincia di Varese il Vintage Garage, dedicato agli appassionati delle auto d’epoca. Nel 2016 viene avviato il progetto Vintage New Life, che punta al nuovo mercato della mobilità elettrica e della trasformazione elettrica di tutte le auto, con una predilezione per le auto vintage.
Vintage Garage New Life – tel e fax 0332 1952153 – info@vintage-garage.euhttp://www.vintagenewlife.com

Vittorio Piaggi

 

Vintage garage: Back to the future! [English version]

2

Drive a classic car is a fantastic experience, but for how much longer the rules governing the movement of vehicles and limits on air emissions will permit it?
Is it right to create further pollution just for the pleasure of driving a vintage car?
What if you could transform a classic car or vintage, maybe a car to which we are attached as a FIAT 500, so that it can again be suitable for everyday use …?
In Italy, Vintage Garage with an idea as simple as it is ingenious, has installed an electric motor on a FIAT 500. Bringing new life to a car that for manoeuvrability and size fits perfectly even today at an increasingly congested city traffic, where finding a parking spot is almost a mirage.
The funny thing about Vintage cars transformed by Denis garage is that the manual gearbox remains and can be safely used in driving electric cars and trying the FIAT 500 electrified, I must also say that the acceleration is not inferior to that of the original internal combustion engine and the sound of the car on the road is almost unchanged.
img_20161028_191547
The project of Vintage Garage is called Vintage New Life and expect to be able to apply this transform to any type of car or vintage modern: the traditional engine is replaced with an electric one without removing the gearbox, while leaving the driving pleasure. The vehicle type-approval practices in Italy with the update of the registration certificate and the necessary documentation are carried out directly by Vintage Garage.
Starting from January this year in Italy thanks to the Decree 219/2015, this kind of transformation is permitted and regulated by the regulation on electric regeneration system intended to equip cars M and N1” which defines the parameters for the transformation of self-combustion in electric vehicles. 
img_20161028_191600
Your old vintage cars can then be used in everyday life by inserting a new electric motor, thereby improving productivity and efficiency of the vehicle, which can circulate with minimal environmental impact.
Simply now you can switch cars with combustion engine (petrol or diesel) in new media at the sole electric traction. Recipients of the conversion are all motor vehicles with 4 wheels designed for the transport of persons and goods such as automobiles, buses and even trucks under 3.5 tons. To turn the autoinstall an electric motor with power converter that will replace the old engine, a pack of batteries that will replace the fuel tank and an interface with the network for recharging the battery. From the old vehicle will be removed even drain pipes, radiator and cooling system.
Converting to electric by partnering with Newtron Italy, a company that has many years of experience and expertise in the electricity sector. The range depends on the needs of the customer: can be installed batteries that allow from 100 to 300 km. of autonomy, and soon a new kit of up to 400 km
img_20161028_191538
The advantages can be summarized in:
– saving on fuel cost (the cost of a full charge is less than the price of a liter of fuel)
– exemption of stamp duty (at least for 5 years)
– insurance costs until 50%
– reduction of maintenance costs, both ordinary and extraordinary.
Electric motors have a useful life of millions of kilometres (3,000,000 on average)this is because in electric cars are disapperead just the components in cars with conventional engines are those most subject to wear and maintenance, such as: mufflerspark plugs, oil, air filter, fuel filter, clutch, radiator, serpentine belt, starter motor, thermostat, timing belt, water pump engine oil, coolant, etc. So no more change of oil and filters!
img_20161028_191530
Also the brakes and other mechanical constituents in an electric car tend to last longer.
Many municipalities in Italy offer electric cars free parking stripes on blue and open access in the limited traffic zone (ZTL). Free movement guaranteed in case of orders freezing traffic for air pollution.
The cost of the intervention is proportionate to the weight of the car. There are three kits: small, medium and large. A transformation that the individual may deduct tax, while holders of Vat can take advantage of super 140 ‘s depreciation% dedicated to capital goods.

Vintage Garage

The Vintage Garage was born thanks to the passion and experience of Denis Naletto, founding partner and technical Chief. Denis in the early 90 ‘s he started his professional experience in the Dealership Lancia of Saronno (Italy) as an apprentice and thenqualified technician, working on sports racing prototypes like Lucchini and OsellaThen in 2001 became Volvo Technician shop foreman of Volvo dealer in VareseSince 2006 the experience moves across borders to reach the prestigious and known Dealership Kessel SA of Lugano, where he deals with Ferrari, Rolls Royce, Maserati and Bentley, also working on sports cars preparation.
In 2014 Denis returned to Italy decide to open in the province of Varese Vintage Garage, dedicated to fans of classic cars. In 2016 starts the Vintage project New Life, pointing to the new market of electric mobility and electrical transformation of all cars, with a fondness for vintage cars.
Vintage Garage New Lifetel e fax 0332 1952153info@vintage-garage.euwww.vintagenewlife.com
Vittorio Piaggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...