Isotta Fraschini…., da Lima a Milano con passione / Isotta Fraschini…., from Lima to Milano with passion

Isotta Fraschini, è probabilmente il produttore automobilistico che più ha creato un mito attorno alla propria immagine, sia per la propria storia, che per il fantastico stile delle proprie auto.
La Società Milanese Automobili Isotta Fraschini & C. venne fondata il 27 gennaio 1900 da Cesare Isotta, i tre fratelli Fraschini, Riccardo Bencetti, Paolo Meda e Ludovico Prinetti.
L’Avvocato Isotta e Vincenzo Fraschini erano anche piloti sportivi, mentre Oreste Fraschini, era da sempre appassionato di auto. Aveva acquistato una delle prime Benz importate in Italia, da Giuseppe Ricordi (importatore di auto e secondogenito di Tino Ricordi, fondatore dell’omonima casa discografica Milanese).
Il nome Isotta Fraschini iniziò ad accrescere la propria fama quando nel 1908, una IF stabilì un record di velocità negli Stati Uniti con la media di 105 km/h. A partire dal 1911 i motori Isotta Fraschini iniziarono ad essere montati anche su aerei e dirigibili.
Fu nel 1919, nel pieno della crisi del dopoguerra, che grazie al arrivo del Conte Lodovico Mazzotti, venne realizzata la Tipo 8. La prima autovettura, con motore a 8 cilindri in serie prodotta al mondo, destinata a clienti facoltosi, che a tutoggi rimane probabilmente una delle più alte vette raggiunte da un automobile nel espressione di stile ed eleganza. Il prezzo era altissimo per l’epoca, circa 150.000 lire (per acquistare solo il telaio e il motore).
L’auto, oltre che in Italia, venne venduta soprattutto negli Stati Uniti e nel Sud America, specialmente in Argentina e Brasile.
Le IF vennero acquistate da personaggi famosi come Gabriele D’Annunzio, Rodolfo Valentino, Benito Mussolini, Umberto di Savoia. Una Tipo 8 inoltre apparve nella famosa pellicola di Billy Wilder del 1950, Sunset boulevard.
Alla morte di Oreste Fraschini, i suoi fratelli e l’Avvocato Cesare Isotta lasciarono l’azienda, che passò quindi nelle mani del Conte Mazzotti (Presidente) e di Cattaneo (Amministratore delegato).
In seguito alla grande depressione del 1929, Henry Ford tentò di acquistare l’azienda che versava in grosse difficoltà. Agnelli però fece pressione perché venissero intraprese delle misure difensive da parte dello Stato, nei confronti del gruppo FIAT, tanto che venne promulgata la Legge Gazzera, che di fatto impedì a Ford di portare a termine i propri progetti.
Nel dopo guerra venne realizzato un nuovo modello a otto cilindri, chiamata 8C Monterosa, ma i tempi e le mode erano cambiati; nel 1948 la fabbrica venne liquidata.

Arriviamo al 1975, Edoardo Magnone (attuale Presidente del Registro FIAT), che al epoca si trovava in centro America, tramite un amico scoprì casualmente presso un rivenditore di auto usate a Lima una Isotta Fraschini.
Si trattava di una tipo 8 Torpedo del 1923 con numero 341 di motore e telaio. Decise di acquistarla immediatamente.
L’auto era funzionante e veniva impiegata quotidianamente dal proprietario. Si trovava in condizioni non perfette, in quanto alcuni pezzi meccanici erano stati sostituiti con altri non originali. Probabilmente era stata di proprietà di un ricco Argentino o Brasiliano, che una volta acquistato il motore e il telaio nella fabbrica IF, si era fatto produrre una carrozzeria fuori serie dal noto Carrozzerie Castagna di Milano. L’auto, con buone probabilità venne poi venduta ad un facoltoso coltivatore di caffè peruviano, (tracce di chicchi di caffè sono infatti stati rinvenuti al interno al momento del ritrovamento), che pensò bene per ragioni di lavoro, di trasformarla in un camioncino.
Ci vollero 10 anni per riuscire a portare la tipo 8 Torpedo in Europa, dove venne poi consegnata al famoso restauratore di telai e motori, A.Archer di Essex (London).
Nel 1989, dopo tre anni di lavoro, il restauro del telaio e del motore era stato completato. I pezzi non originali erano stati ricostruiti a mano uno per uno, con un lavoro incredibile. L’auto sembrava appena uscita dalle officine IF.
A questo punto l’autovettura venne acquistata da Silvano Cima (noto appassionato collezionista milanese di importanti auto d’epoca), il quale grazie alle sue numerose conoscenze nel settore, dopo due anni riuscì a trovare da uno sfasciacarrozze nelle campagne tra la Liguria e la Lombardia, una carrozzeria di tipo 8 Torpedo sport Castagna, che calzava perfettamente sul telaio della ritrovata Isotta.
Ora arrivava la parte più difficile, dato che nessuno accettava il gravoso compito di restaurare un auto così sofisticata, non solo per la carrozzeria, ma anche per i delicati interni in legno intarsiato e avorio.
Fu nel 1999, dopo 10 anni di ricerche, che Fabio Calligaris, titolare dell’Atelier Fuoriserie accettò la sfida.
La scocca molto deteriorata, venne ricostruita esattamente come l’originale da un esperto “scoccaio”, Ivano Raniero di Milano. Le parti interne in legno, vennero affidate alle mani esperte dell’ebanista ferrarese Maurizio Martinucci.
Il lavoro durò sette mesi, nei quali seguendo i disegni originali, vennero scrupolosamente riprodotti gli intarsi, con l’inserimento di lastrature di noce e altri legni pregiati, come ebano, rosa, ecc…, (solo l’avorio, ora illegale, venne sostituito con altre essenze di legno). Tutti gli interni vennero poi lucidati con l’antico sistema della gomma lacca applicata a tampone.
Ci vollero 8 anni, ma alla fine del 2007 finalmente il lavoro era completato.
Dopo 84 anni, grazie alla grande forza di volontà e passione di Silvano Cima e di tanti scrupolosi ed esperti artigiani restauratori, una vera Isotta Fraschini tipo 8, carrozzeria Castagna Sport del 1923, era rinata!
Le Isotta Fraschini e in particolare la Tipo 8, sono automobili unanimemente considerate in tutto il mondo l’equivalente di opere d’arte. Il loro design e la raffinatissima qualità costruttiva ha raggiunto al epoca livelli di eleganza e stile oggi irraggiungibili e non più riproducibili. Oggi al mondo ne rimangono pochi esemplari, tutti pezzi unici e rarissimi quelli in buone condizioni. Questo, oggi è senza dubbio l’esemplare più bello esistente al mondo riportato ai fasti dell’epoca.
Questa auto è diventata molto famosa in quanto è stata esposta per 6 mesi nel ingresso del padiglione dell’Italia al Expo di Shanghai 2010, assieme a una Ferrari, quali simboli dell’eccellenza del made in Italy. Inoltre, dal momento del suo restauro, ha partecipato a numerosi concorsi di eleganza, in Italia e nel Mondo, vincendo come è logico aspettarsi, solo primi premi.

Dati tecnici:
Isotta Fraschini
Modello: tipo 8 Torpedo sport
Carrozzeria: Castagna
Anno: 1923
Numero di telaio: 341
Numero di motore: 341
Cilindrata: 5898 cc.
Potenza: 90 cv
Velocità massima:140 km/h.

Foto:
[1] 1975 il ritrovamento della IF a Lima (Perù) – Foto: Archivio Silvano Cima
[2, 3] L’auto dopo il restauro di Archer del motore e del telaio – Foto: Archivio Silvano Cima
[4] la carrozzeria posizionata sul telaio, calza alla perfezione – Foto: Archivio Silvano Cima
[5-12] le fasi di restauro e rifacimento degli interni e del baule – Foto: Archivio Silvano Cima
[13-17] il Libretto originale di uso e manutenzione della Tipo 8 – Foto: Archivio Silvano Cima
[18] Il libro dei ricordi – Foto: Soulcarsrace
[19- 50] Il restauro ultimato – Foto: Archivio Silvano Cima
[51, 52] La IF presente al Expo di Shanghai 2010 – Foto: Archivio Silvano Cima
Le altre foto sono state scattate al evento “Rombo d’autore…. a tutto motore”, Arese (MI), 13 aprile 2014 – Foto: Soulcarsrace. Il relativo post è visibile a questo link:
https://soulcarsrace.wordpress.com/2014/04/18/rombo-dalfa-ad-arese

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Isotta Fraschini...., from Lima to Milano with passion

Isotta Fraschini, is probably the best car maker has created a myth around its image, both for its own history, which for the fantastic style of its car.
The Società Milanese Automobili Isotta Fraschini & C was founded on January 27, 1900 by Cesare Isotta Fraschini, the three brothers, Riccardo Bencetti, Paolo Meda and Louis Prinetti.
The lawyer Isotta and Vincenzo Fraschini were also pilots, while Oreste Fraschini was always passionate about cars. Had purchased one of the first Benz imported in Italy, by Giuseppe Ricordi (importer of cars and the second son of Tino Ricordi, founder of the Milanese record label).
The name Isotta Fraschini began to increase its fame when in 1908, a IF set a land speed record in the United States with the average of 105 km/h. Since 1911 the Isotta Fraschini engines were also mounted on planes and airships.
It was in 1919, in the midst of the post-war crisis, thanks to the arrival of count Lodovico Mazzotti, was made the Type 8. The first car, with 8 cylinders engine series produced in the world, destined to wealthy clients, which to this day remains arguably one of the highest peaks reached by a car in expression of style and elegance. The price was very high at the time, about 150,000 lire (to buy only the chassis and engine).
The car, as well as in Italy, was sold mainly in the United States and in South America, especially in Argentina and Brazil.
The IF were bought by celebrities like Gabriele D’Annunzio, Rudolph Valentino, Benito Mussolini, Umberto di Savoia. A Type 8 also appeared in the famous Billy Wilder movie of 1950, Sunset boulevard.
Oreste Fraschini’s death, his brothers and the lawyer Cesare Isotta left the company, which then passed into the hands of count Mazzotti (President) and Cattaneo (CEO).
Following the great depression of 1929, Henry Ford tried to buy the company that was in great difficulty. Agnelli, however, pressured because defensive measures were taken by the State, in respect of the FIAT group, which was promulgated the law Gazzera, which effectively prevented Ford to complete their projects.
After the war was made a new eight-cylinder model, called 8 c Monterosa, but times and fashions had changed; in 1948 the factory was liquidated.

We arrive at 1975, Edward Magnone (current Chairman of FIAT Registry), which at the time was in Central America through a friend discovered accidentally at a used car dealer in Lima a Isotta Fraschini.
It was a type of Torpedo 8 1923 with 341 number of engine and chassis. Decided to buy it immediately.
The car was running and was used daily by the owner. He was in perfect conditions, as some mechanical parts were replaced with other parts. Was probably owned by a wealthy Argentine or Brazilian, who once bought the engine and the frame in the factory IF it was made to produce a body out from the well-known series Body Castagna in Milan. The car, with a good chance was then sold to a wealthy Peruvian coffee farmer (traces of coffee beans have been found inside at the time of discovery), which felt good for work reasons, to transform it into a pickup truck.
It took 10 years to be able to bring the Torpedo 8 type in Europe, where it was then delivered to the famous Restorer of chassis and engines, A. Archer of Essex (London).
In 1989, after three years of work, the restoration of engine and chassis had been completed. Non-original parts were rebuilt by hand one by one, with amazing work. The car seemed to just exit workshops IF.
At this point the car was bought by Silvano Cima (avid collector known important milanese vintage cars), which thanks to its extensive knowledge in the field, after two years he managed to find an automobile junkyard in the countryside between Liguria and Lombardy, a body of type 8 Torpedo sport Castagna, who perfectly fit on the frame of found Isotta.
Now comes the hardest part, because nobody accepted the onerous task of restoring a car so sophisticated, not only for the body but also for the delicate inlaid wooden Interior and ivory.
It was in 1999, after 10 years of research, that Fabio Calligaris, owner of the Atelier Fuoriserie accepted the challenge.
The shell very deteriorated, it was rebuilt exactly as the original by an expert “scoccaio”, Ivano Raniero of Milano. The wooden internal parts, were entrusted to the expert hands of cabinet-maker ferrarese Maurizio Martinucci.
The work lasted seven months, in which following original designs were scrupulously reproduced inlays, with the inclusion of lastrature and other fine woods such as ebony, rose, etc. .., (only the ivory, now illegal, was replaced with other types of wood). All interiors were then polished with the old shellac system applied to buffer.
It took 8 years, but at the end of 2007, the work was finally completed.
After 84 years, thanks to the great willpower and passion of Silvano Cima and many scrupulous and expert craftsmen, renovators a Isotta Fraschini tipo 8, carrozzeria Castagna Sport of 1923, was reborn!
The Isotta Fraschini and in particular the Type 8, are unanimously considered cars worldwide, the equivalent of art. Their design and sophisticated build quality has reached the time levels of elegance and style and unattainable today is no longer reproducible. Today in the world there are few examples, all pieces unique and rare ones in good condition. This is undoubtedly the most beautiful specimen in the world shows the splendour of that time.
This car has become very popular because it has been exposed for 6 months in the Italy Pavilion at Expo Shanghai 2010, alongside a Ferrari, which symbols of the excellence of made in Italy. In addition, since its restoration, he has participated in numerous competitions of elegance, in Italy and in the world, winning as it is logical to expect, only first prizes.

Technical data:
Isotta Fraschini
Model: 8 type Torpedo sport
Bodywork: Castagna
Year: 1923
Chassis number: 341
Engine number: 341
Displacement: 5898 cc.
Power: 90 HP
Maximum speed: 140 km/h.

Photo:
[1] the finding of 1975 IF to Lima (Peru)-Photo: Silvano Cima Archive
[2, 3] The car after restoration of Archer the motor and chassis-photo: Silvano Cima Archive
[4] the body placed on the frame, fits to perfection-photo: Silvano Cima Archive
[5-12] the phases of restoration and reconstruction of the trunk and Interior-photo: Silvano Cima Archive
[13-17] the original Booklet of use and maintenance of 8 Type-photo: Silvano Cima Archive
[18] the book of memories-photo: Soulcarsrace
[19-50] The restoration completed-photo: Silvano Cima Archive
[51, 52] The IF present at Expo Shanghai 2010-photos: Silvano Cima Archive
Other photos were taken at the event “copyright Roar …. to all engine”, Arese (MI), April 13, 2014-photo: Soulcarsrace. Its post is visible at this link:
https://soulcarsrace.wordpress.com/2014/04/18/rombo-dalfa-ad-arese

 

Isotta Fraschini……,从利马到米兰与激情

Isotta Fraschini可能汽车的最好汽车制造商已经创造一个神话围绕形象自己历史梦幻般风格

米兰汽车有限公司 Isotta Fraschini & C 成立 1900 年 1 月 27 Cesare Isotta Fraschini三个兄弟里, 卡尔多 · Bencetti 保罗 Meda Louis Prinetti
律师 Isotta 文森佐 Fraschini 飞行员 Oreste Fraschini 总是充满激情汽车购买第一次奔驰之一导入意大利朱塞佩 · 李可 汽车进口商 蒂诺李可米兰唱片公司创始人第二个儿子
Isotta Fraschini 开始增加名望 1908 年名称如果美国 105 公里平均设置陆上速度纪录。自 1911 年以来 Isotta Fraschini 引擎飞机飞艇
1919 年战后危机 维科 Mazzotti 到来表示感谢类型 8。8 发动机系列第一辆车生产世界注定要富裕客户今天仍然可以说达到辆汽车风格优雅表达山峰之一价格大约 150,000 里拉 (底盘发动机)。
汽车以及汽车意大利主要美国南美地区特别是阿根廷巴西
如果邓南遮鲁道夫 · 瓦伦蒂诺贝尼托 · 墨索里尼翁贝托 · 普林名人类型 8 出现 1950 年日落大道著名比利 · 怀尔德电影
Oreste Fraschini 死亡兄弟们律师 Cesare Isotta 离开公司然后通过计数Mazzotti (总统) Cattaneo (CEO)。
1929 年萧条亨利 · 福特试图收购公司很大困难阿涅利然而迫于压力因为菲亚特集团采取防御性措施颁布法律 Gazzera有效地防止福特完成他们项目
场战争八缸模型发生改变称为 8 c 蒙泰罗萨时尚 1948 年工厂清算

 

我们 1975 年爱德华 Magnone (当前菲亚特董事长注册表),当时中美洲通过一个朋友偶然发现二手车经销商利马 Isotta Fraschini 到达
鱼雷 8 1923 年发动机底盘 341 数目决定立即
汽车运行每日使用所有者完美条件下其他部件更换一些机械部件可能拥有富有阿根廷巴西如果产生一个身体知名系列身体栗色米兰一次买了发动机工厂车里一个很好机会然后一个富有秘鲁咖啡农民 发现时间发现豆子咖啡粉痕迹),感觉不错工作原因转化辆小卡车
花了 10 欧洲在那里然后交付 A.弓箭手艾塞克斯 (伦敦) 底盘引擎恢复著名带来鱼雷 8 类型
1989 经过工作恢复发动机底盘已经完成非原始零件重建一个一个令人惊奇工作辆车似乎如果只是退出讲习班
一点辆车维诺西玛 (收藏家已知重要米兰老式汽车),其中由于广泛知识领域经过设法找到汽车垃圾场利古里亚伦巴第大区8 鱼雷运动塔尼亚完全适合发现 Isotta 类型正文之间乡村
现在部分因为没有人接受恢复如此完善辆车繁重任务不仅同时微妙身体镶嵌内政象牙
1999 年经过 10 研究 Fabio Calligaris所有者工作室 Fuoriserie 接受挑战
非常恶化重建完全按照原来专家“scoccaio”,Ivano Raniero 米兰木制内部零件委托专家木工佛罗伦斯毛里齐奥 Martinucci
工作持续了个月其中以下原始设计一丝不苟地转载嵌体夹杂 lastrature 其他精细树林乌木 玫瑰 ……(只象牙色现在非法其他类型木材代替)。所有室内设计然后抛光虫胶漆系统应用缓冲区
花了 8 2007 年年底终于完成工作
84 伟大意志力维诺 Cima 许多谨慎专家工匠焕发激情 Isotta Fraschini 经济部智慧财产局 8,carrozzeria 栗色运动 1923 年重生
Isotta Fraschini 特别类型 8,一致认为汽车世界范围内相当艺术他们设计精良生成质量达到时间级别优雅风格遥不可及今天重现性好今天世界几个例子所有作品独特罕见状况良好无疑世界美丽标本显示段时间辉煌
辆车成为非常受欢迎因为 6 个月暴露 2010 年上海世博会旁边辆法拉利卓越哪些符号意大利制造意大利此外恢复参加项比赛优雅意大利世界获胜因为合乎逻辑期望第一
技术数据
Isotta Fraschini
8 鱼雷运动模型
车身 栗色
1923年
底盘号码 341
发动机号码 341
位移 5898 cc
功率 90 HP
最大速度 140 公里
图片
[1975 年如果利马 (秘鲁) 1] 发现-照片: 维诺 Cima 存档
[2,3]恢复弓箭手电机底盘照片 维诺 Cima 存档
[4] 身体放置框架适合完美照片: 维诺 Cima 存档
[5-12] 阶段恢复重建树干内部照片: 维诺 Cima 存档
[13-17] 原始小册子使用维护 8 类型照片: 维诺 Cima 存档
[18] 本书记忆照片: Soulcarsrace
[19-50] 恢复完成照片: 维诺 Cima 存档
[51,52]如果出席世博会 2010 年上海照片: 维诺 Cima 存档
其他照片事件”版权吼到所有引擎……”,在特困 (MI),4 月 13,2014年-照片: Soulcarsrace。岗位可看见链接

3 pensieri su “Isotta Fraschini…., da Lima a Milano con passione / Isotta Fraschini…., from Lima to Milano with passion

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...