Quando Nuvolari corre sulla pellicola
Iniziate due giorni fa le riprese per la prima fiction dedicata a Tazio Nuvolari.
Embed from Getty ImagesFinalmente il cinema si occupa di una figura così importante dell’automobilismo sportivo italiano. Proprio nella sua città natale Castel d’Ario (MN) e a Mantova, solo 48 ore fa hanno preso via le riprese di “Quando corre Nuvolari”, la prima fiction dedicata al mitico pilota mantovano.
Si tratta di una produzione italiana di cui si prevede l’uscita nella primavera del 2017, che vede partecipare tra gli altri: l’attore anglo-italiano Brutius Serby nei panni di Nuvolari, Linda Messerklinger (nella parte di Carolina, moglie di Tazio) e Alessandro Haber, con la regia di Tonino Zangardi, produzione Format di Mauro Venditti.
L’anno dopo, all’età di 56 anni, la sua salute è compromessa dai problemi polmonari causati dai gas di scarico che negli anni ha respirato. Anche la sua carriera è in dirittura d’arrivo, ma Tazio non ha alcuna intenzione di ritirarsi per vivere una vita tranquilla e agiata, la sua voglia di rivincita glielo impedisce a e decide di partecipare alla nuova edizione della Mille miglia.
Al volante di una Ferrari 166 SC, guida come un indemoniato e rimane al comando in tutta la prima parte della gara fino a Firenze, tanto da ottenere il miglior tempo assoluto. Poi però le cose iniziano a prendere una brutta piega, il cofano motore ha problemi di chiusura e inizia a dare noia sbattendo a causa del vento, così Tazio pensa bene di sbarazzarsene in corsa. Poi la sua 166 SC da ulteriori segni di cedimento, in sequenza perde prima un parafango, poi rompe il supporto di sostegno del sedile del meccanico e in seguito ad una curva presa con la famosa “derapata controllata” (che nessuno fu in grado di imitare), rompe il perno di una balestra.
La parola “ritiro” naturalmente non fa parte del vocabolario di Tazio, ma malgrado la sua 166 SC non prometta bene, la sua intenzione non prende neanche lontanamente in considerazione l’ipotesi di una sosta per effettuare le riparazioni, fino a quando giunto a Modena Enzo Ferrari lo prega e scongiura di ritirarsi.
La MM del 1948 fu una delle gare emblematiche della sua esplosiva voglia di combattere fino all’ultimo. Come Enzo Ferrari scrisse: “la sua tecnica di guida rimase fino all’ultimo momento dell’ultimo giorno un prodigio di istinto ai limiti delle possibilità umane e delle leggi fisiche”.
Attendiamo allora con ansia di poterlo vedere correre di nuovo…
Vittorio Piaggi
When Nuvolari runs on film [English version]
Finally the film deals with a figure so important Italian motor racing. Right in his hometown of Castel d’ario (MN) and Mantua, just 48 hours ago took away filming “when he runs Nuvolari”, the first fiction dedicated to the legendary pilot mantovano.


Well, we look so forward to see him run again …
Vittorio Piaggi