Quando Nuvolari corre sulla pellicola/ When Nuvolari runs on film [ITA/ENG]

Quando Nuvolari corre sulla pellicola

Iniziate due giorni fa le riprese per la prima fiction dedicata a Tazio Nuvolari.

Embed from Getty Images

Finalmente il cinema si occupa di una figura così importante dell’automobilismo sportivo italiano. Proprio nella sua città natale Castel d’Ario (MN) e a Mantova, solo 48 ore fa hanno preso via le riprese di “Quando corre Nuvolari”, la prima fiction dedicata al mitico pilota mantovano.

TazioNuvolariSi tratta di una produzione italiana di cui si prevede l’uscita nella primavera del 2017, che vede partecipare tra gli altri: l’attore anglo-italiano Brutius Serby nei panni di Nuvolari, Linda Messerklinger (nella parte di Carolina, moglie di Tazio) e Alessandro Haber, con la regia di Tonino Zangardi, produzione Format di Mauro Venditti.

Il film prende come spunto la Mille miglia del 1948, l’ultima a cui Tazio partecipò, oltre che una delle sue ultime gare.
Nella Mille miglia dell’anno precedente (1947) il “Mantovano volante” (come il suo amico D’annunzio lo aveva definito), fa il simpatico incontro con un uragano: si trova infatti all’altezza di Bologna quando la sua 166 SC si trova nel bel mezzo di una violenta grandinata, che a quella velocità gli lacera il viso e gli fa sfuggire per un soffio la vittoria; un secondo posto difficile da digerire.

L’anno dopo, all’età di 56 anni, la sua salute è compromessa dai problemi polmonari causati dai gas di scarico che negli anni ha respirato. Anche la sua carriera è in dirittura d’arrivo, ma Tazio non ha alcuna intenzione di ritirarsi per vivere una vita tranquilla e agiata, la sua voglia di rivincita glielo impedisce a e decide di partecipare alla nuova edizione della Mille miglia.

3_nuvolari_mm48_03Al volante di una Ferrari 166 SC, guida come un indemoniato e rimane al comando in tutta la prima parte della gara fino a Firenze, tanto da ottenere il miglior tempo assoluto. Poi però le cose iniziano a prendere una brutta piega, il cofano motore ha problemi di chiusura e inizia a dare noia sbattendo a causa del vento, così Tazio pensa bene di sbarazzarsene in corsa. Poi la sua 166 SC da ulteriori segni di cedimento, in sequenza perde prima un parafango, poi rompe il supporto di sostegno del sedile del meccanico e in seguito ad una curva presa con la famosa “derapata controllata” (che nessuno fu in grado di imitare), rompe il perno di una balestra.

La parola “ritiro” naturalmente non fa parte del vocabolario di Tazio, ma malgrado la sua 166 SC non prometta bene, la sua intenzione non prende neanche lontanamente in considerazione l’ipotesi di una sosta per effettuare le riparazioni, fino a quando giunto a Modena Enzo Ferrari lo prega e scongiura di ritirarsi.

miglia48b

La MM del 1948 fu una delle gare emblematiche della sua esplosiva voglia di combattere fino all’ultimo. Come Enzo Ferrari scrisse: “la sua tecnica di guida rimase fino all’ultimo momento dell’ultimo giorno un prodigio di istinto ai limiti delle possibilità umane e delle leggi fisiche”.

Attendiamo allora con ansia di poterlo vedere correre di nuovo…

Vittorio Piaggi

When Nuvolari runs on film [English version]

Start filming two days ago for the first fiction dedicated to Tazio Nuvolari.

Finally the film deals with a figure so important Italian motor racingRight in his hometown of Castel d’ario (MN) and Mantua, just 48 hours ago took away filming “when he runs Nuvolari”, the first fiction dedicated to the legendary pilot mantovano.

This is an Italian production planned for release in spring of 2017, which sees participate among others: the anglo-Italian actor Brutius Serby as Nuvolari, Linda Messerklinger (as Carolina, Tazio’s wife) and Alessandro Haber, directed by Tonino Zangardi. A Mauro Venditti Format production.
Embed from Getty Images
Linda Messerklinger
The film takes as its inspiration the Mille miglia in 1948, the last that Tazio participated, as well as one of his last races.
In the previous year’s Mille miglia (1947) “the flying Mantuan” (as his friend D’Annunzio had defined), does the friendly encounter with a hurricane located at Bologna when its 166 SC is in the middle of a violent Hail Storm, which at that speed the tears on her face and lets him escape by a narrow margin of victory; a second place hard to swallow.
A year later, at the age of 56 years, his health is compromised by lung problems caused by exhaust fumes over the years has breathed. His carrer it’s going to the sunset, but Tazio has no plans to retire to live a quiet life and wealthy, his desire for revenge would prevent a he decides to participate at the new edition of Mille miglia.
Nuvolari-senza-cornice(1)
Behind the wheel of a Ferrari 166 SC, drives like a demon possessed and remains in command throughout the first part of the race up to Florence, so as to get the best time ever. But then things start to get bad, the bonnet locking give problems and starts bothering churning due to wind, so Tazio decide to throw it away, then his 166 SC from further signs of subsiding, sequentially loses first a Fender, then breaks the mechanical seat support and following a curve taken with the famous “controlled sliding (which nobody was able to imitate), breaks the pin of a crossbow.
The word “withdrawal of course is not part of the vocabulary of Tazio, but despite his 166 SC does not promise well, his intention does not even remotely consider a stop for repairs, until arriving in Modena, when Enzo Ferrari and implores him to retire.
The MM of 1948 was one of the emblematic of his explosive urge to fight to the last.
As Enzo Ferrari wrote: “his driving technique remained until the last minute of the last day a prodigy of instinct to the limits of human possibilities and of physical laws.
mille1948a

Well, we look so forward to see him run again

Vittorio Piaggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...