All’asta una Bandini 750 Sport Siluro/A Bandini 750 Sport Siluro on auction [ITA/ENG]

Aggiudicata all’asta una Bandini 750 Sport Siluro 

Aggiudicata a 250.000 euro su catawiki.it una stupenda Bandini 750 Sport Siluro del 1953, che ha preso parte diverse volte alla Mille miglia.

Ilario Bandini - Foto: Registro Bandini

Ilario Bandini – Foto: Registro Bandini

Ilario Bandini, omonimo ma non parente del famoso pilota Lorenzo Bandini, è stato una delle più vulcaniche figure dell’automobilismo italiano. Prima meccanico, poi progettista, costruttore e pilota, sia in Italia che negli Stati Uniti di vetture estremamente sportive ed eleganti. Prima meccanico, poi progettista, costruttore e pilota di vetture sportive, competitive oltre che estremamente eleganti. Dopo le prime esperienze in Eritrea, all’epoca colonia italiana, come meccanico di autocarri, nel 1939 avviò una officina a Forlì, sua città natale. Fu una fortunata combinazione ad aprirgli la strada americana: una sua macchina finì casualmente a New York vincendo una gara. Questa vittoria convinse l’italoamericano Antonio Pompeo, ad ordinare alcune vetture a Forlì, allo scopo di farle correre nella categoria Sport 750. Bandini impiegò un motore Crosley che elaborò montandovi una testata bialbero di sua progettazione. Nel 1955, 1956 e 1958 le Bandini 750 Sport vinsero il Campionato Americano di categoria (SCCA). A causa dei continui cambiamenti nei regolamenti internazionali e locali e in mancanza di adeguati finanziamenti, Bandini fu costretto ad interrompere la produzione per il mercato americano. L’attività venne così ridotta alla costruzione di poche vetture Sport Prototipi per la clientela privata. Nel 1972 fu fondato il “Gruppo Piloti Bandini’. La Bandini 750 Sport Siluro, dopo i meriti raccolti oltreoceano venne sostituita dalla 750 sport internazionale, prodotta dal 1957 al 1961 e soprannominata “Saponetta” dallo stesso Bandini per la sua forma sfuggente.

f8a69f06-e160-11e5-89e1-147e8ee9ee82e75c2c20-e160-11e5-838c-f6f5b88e8b3c

Nata inizialmente come monoposto, e prodotta dal 1950 al 1956 dalla Bandini Automobili di Forlì, a partire dal 1953 una modifica del regolamento tecnico obbligò ad un restyling della 750 sport siluro, con l’aggiunta di passaruota removibili senza comprometterne la leggerezza e manovrabilità della vettura. L’integrazione di questi parafanghi portò ad un “arrotondamento” della carrozzeria, che gli conferì anche maggiori capacità aerodinamiche.

e08333a8-e160-11e5-89f2-50f18e44520802c413ce-e161-11e5-9252-579b21f53ba9

Questi sono i dati tecnici della vettura messa all’asta:

Bandini 750 Sport Siluro, 1953

  • Motore Crosley 4 tempi (originale) – 850 cc – ASI Targa Oro – Perfettamente funzionante
  • Telaio NR. 255
  • Quali documenti e Targa ha il veicolo:
  • Anno: 1953
  • Carburante: Benzina
  • Motore: Crosley 4 tempi (originale) 850 cc
  • Colore: Argento
  • Stato e manutenzione: restaurata
  • Stato della vernice e carrozzeria: restaurata
  • Cambio: manuale

ffa7a822-e160-11e5-9841-92742fb81282

Bandini 750 Sport Siluro del 1953, iscritta ASI Targa Oro nel 2009, completamente restaurata e perfettamente funzionante, motore Crosley 4 tempi (originale) 850 cc, una dei pochi esemplari esistenti al mondo, vettura di grande valore storico e di sicura rivalutazione economica nel tempo, sicuro investimento. La vettura ha partecipato a diverse Mille Miglia. Questo nuovo tipo di vettura segna la consacrazione della Bandini come casa automobilistica di livello internazionale. Sono le 750 sport siluro infatti, a portare a Forlì il titolo di Campione degli Stati Uniti d’America 1955 e 1957 oltre ai relativi successi di divisione e alle numerose vittorie ottenute anche in categorie diverse. La 750 sport siluro poteva partecipare anche alla classe “750 corsa”, semplicemente smontando i parafanghini tipo moto.”

dd31c76e-e160-11e5-9a6c-d191c19e202b

Qui altre informazioni sulla storia di Bandini automobili

Vittorio Piaggi

Won on auction a Bandini 750 Sport Siluro [English version]

A Bandini 750 sports torpedo of 1953, who took part several times in the Mille miglia, awarded to 250,000 euros on catawiki.it 

fc7fe088-e160-11e5-8999-aa64b663a1d2

Ilario Bandini, namesake but not relative of famous driver Lorenzo Bandini, was one of the figures of the Italian motoring volcanic. Mechanical Designer, Builder and driver before then, both in Italy than in the United States extremely sporting and elegant cars. First gear, then Designer, manufacturer and sports car racer, competitive extremely elegant. After the first experiences in Eritrea, then Italian colony, like truck mechanic, in 1939 started a workshop in his hometown Forlì . It was a fortunate combination to open the American Road: his car ended up casually in New York by winning a race. This win convinced the Italian American Antonio Pompeo, ordering some cars in Forlì, in order to make them run in the category sports 750. Bandini employed Crosley engine that was elaborated mounting a head DOHC from its design. In 1955, 1956 and 1958 the Bandini 750 Sport won the American category (SCCA). Due to constant changes in the international and local regulations and in the absence of adequate financing, Bandini was forced to stop production for the American market. The business was thus reduced to building a few sports cars Prototypes for private clients. In 1972 he founded the “Pilot Group Bandini.

eafa4312-e160-11e5-9f61-89f0c04eff6b

The Bandini 750 Sport Siluro, after the merits collected from overseas 750 international sport was replaced by manufactured from 1957 to 1961 and nicknamed “Saponetta” from the same Bandini for its elusive form.

Established initially as a single-seater, and manufactured from 1950 to 1956 by Bandini cars Forlì, starting in 1953 a review of the technical regulations forced a redesign of the 750 sports torpedo, with the addition of removable fenders without compromising the lightness and manoeuvrability of the car. The integration of these fenders led to a rounding of the body, which gave to the car even more aerodynamic capabilities.

ee71b048-e160-11e5-9042-d360b304470c

 

f51b7bae-e160-11e5-9be3-d7a9fad0f7d0

Bandini 750 Sport Siluro of 1953, entered ASI Gold Plate in 2009, completely restored and fully functional, Crosley 4-stroke 850 cc engine (original), one of the few examples in the world, coach of great historic value and secure economic appreciation over time, safe investment. The car has had several thousand miles. This new type of car marks the consecration of Bandini as international carmaker. Are the 750 Sports Siluro in fact, to bring to the United States of America champion Forlì 1955 and 1957 besides its successes and to numerous victories in different categories. The 750 sports torpedo could participate also to the class 750“, simply by removing the fender flares type bike.

Technical data of the auctioned car – Bandini 750 Sport Siluro, 1953

850 cc-ASI Gold Plate-fully functional

Frame NR. 255

Year: 1953

Fuel: Petrol

Engine: 4-stroke 850 cc Crosley (original)

Color: Silver

Status and maintenance: restored

Paint and bodywork condition: restored

Gearbox: manual

Here more information about the history of Bandini cars

Vittorio Piaggi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...